Archivio Eventi

Logo

 

Gennaio 2012

18 gennaio 2012, ore 10, presentazione del volume "I militari per guerra partigiana". Invito
28 gennaio-26 febbraio 2012, "Eserciti per giocare, giochi per imparare", mostra soldatini e war game.
 Invito e programma

Febbraio 2012

3 Febbraio 2012,  Mostra storica : "Dalla Regia Marina alla Marina Militare. (1918 - 1948)" .Invito.
9 febbraio 2012, Conferenza dell'on. Guido Crosetto "Crisi finanziaria e bilancio della Difesa". .invito 
9 febbraio 2012, presentazione del saggio di Elena Aga Rossi e Maria Teresa Giusti Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945. 
Presso Casa della Storia e della Memoria via S Francesco di Sales 5, Roma.

18 febbraio - 18 marzo 2012, Mostra  "La Toscana da Pietro Leopoldo all’unificazione amministrativa. Aspetti militari". Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Livorno. ...Programma e invito

Marzo 2012

8 marzo 2012, Seminario di Studi su Padre Alberto Guglielmotti: un profeta inascoltato. Leggi
13 marzo 2012, assemblea  ordinaria SISM per l’approvazione del consuntivo 2011 e presentazioni di libri (presso la Casa della Storia e della Memoria in via San Francesco di Sales 5. Avviso
15 marzo 2012, conferenza su "L’Italia ed il suo destino marittimo: il ruolo strategico della Marina Militare". Invito
16 marzo 2012, conferenza - concerto dal titolo "1848-1849. Il biennio delle rivoluzioni e delle Repubbliche. Inni, canzoni e canti patriottici. Programma Invito
21 marzo 2012, conferenza sul tema L'artefice dell'unità d'Italia: Camillo Benso conte di Cavour, Programma   
26 marzo 2012, Convegno sul tema: La grande guerra nella letteratura e nell'arte.
Programma  
29 marzo 2012, FORUM per la valorizzazione dei siti sulla grande guerra. Regione aut. Friuli Venezia Giulia. Udine. Invito

Aprile 2012
 

10 aprile 2012, ore 17,30, videoconferenza dal titolo "1915-1917. Guerra d'aquile tra le cime. La grande guerra in montagna, a cura dell' Ass. Cimeetrincee, Lido Pellestrina (VE).  Invito
11 aprile - 9 maggio 2012, storia militare e dintorni, XI ciclo di incontri a cura dell'Uninione nazionale ufficiali in congedo d'Italia. Invito e Programma
17 aprile 2012, ore 17, presentazione del volume di  Lorenzo Cadeddu, da titolo  "Alla ricerca del milite ignoto". Invito
18 aprile 2012, ore 11,30, Conferenza sul tema "Storia e storiografia delle relazioni Nord Atlantiche dalla scoperta ad oggi: fonti e metodi. Invito
20 aprile 2012, ore 16,30, presentazione del libro "Le uniformi di Italo Cenni. Per una storia militare della Sardegna (sec. XVIII‐XIX)
 Invito
24 aprile 2012, ore 10,00, presentazione del volume di Andrea Castellano dal titolo  "Pietro Lungaro. Alle fosse ardeatine per la democrazia e la libertà. Invito

Maggio 2012

3 maggio 2012, ore 9,30, Convegno internazionale di studio su "La NATO e il Mediterraneo allargato: primavera araba, intervento in Libia, partenerships Programma
10 maggio 2012, ore 9,30, Tavola rotonda su "L'editoria  nella Guardia di Finanza, Comando gen della Guardia di Finanza, Roma. Programmainvito
10-14 maggio 2012, La Commissione italiana di Storia militare al XXV salone internazionale del libro di Torino.  Locandina
11 maggio 2012, ore 10,00, Tavola rotonda sul Crisi, cambiamenti e il futuro della difesa in Italia. Locandina
12-13 maggio 2012, apertura straordinaria del bunker antiatomico del Monte Soratte.  Con visite guidate. Info www.bunkersoratte.it
16 maggio 2012, ore 19, inaugurazione della mostra  fotografica "To face" di Paola De Pietri.  Leggi    Info
25 maggio 2012, ore 17,30, Conferenza sul tema "Cinema e storia le ultime cariche a cavallo della cavalleria italiana. locandina
28 maggio 2012, ore 18,00, tavola rotonda "Romney  vs Obama: la sfida per la casa Bianca. Due americhe a confronto" invito
30 maggio 2012, ore 16,30, Conferenza su Falkland Malvinas, 1982-2012,  a trent'anni dall'ultima guerra aeronavale. Invito
31 maggio 2012, ore 10, la  fondazione Farefuturo presenta il rapporto di ricerca dal titolo “ Sicurezza nazionale, scenari internazionali ed industria della Difesa” con un meeting sul tema “Quale difesa per la Repubblica?” Info     Invito
31 maggio - 1 giugno 2012, ore 9,30, Convegno internazionale, "l'Italia e il patto Ribbentrop -  Molotov. 1939-1941.  Programma
31 maggio 2012, ore 17,00, presentazione del volume "L'Africa come carriera. Funzioni e funzionari del colonialismo italiano.  Sala conferenze Fondazione Lelio Bassi
31 maggio - 1 giugno 2012, giornate di studio su "Verso il trono del pavone. Austria, Italia, Iran: diplomazia e scambi culturali ", a cura dell' Istituto Storico Austriaco di Roma. Programma

Giugno 2012

4 giugno 2012, ore 9,00, XXX giornata di studio dell'Istituto di Studi Militari Marittimi, su "Il Leone di Venezia, Francesco Morosini, uomo, condottiero, doge. Programma
7 giugno 2012, ore 18,30, Tavola rotonda sul tema: "Storia giovani e territorio. Potenzialità occupazionali per il cividalese e per il Friuli Venezia Giulia in occasione del Centenario della Grande Guerra 1914 -2014". Programma
13-14 giugno, 2012, ore 9,30,  seminario su "Cyber  security o cyber war" - Centro Alti Studi per la Difesa - Roma. PProgramma
21 giugno 2012, ore 9,45, convegno sulla pirateria e i suoi sviluppi internazionali, organizzato da CESTUDIS e Risk - Roma.  
Programma
21 giugno 2012, ore 17,30,  presentazione del libro dal titolo "Centro studi e ricerche storiche sull'architettura militare del Piemonte. Programma e invito
22 giugno 2012, ore 17,30, conferenza dal titolo "1942, l'Asse in bilico. I rapporti politico-militari  tra Italia e Germania".  Invito
22 giugno 2012, ore 17,00, presentazione dell'opera prima di Roberto Gotti  presso il museo Stibbert di Firenze.  Invito
26 giugno 2012,  ore 18,00, presentazione del libro " I dieci errori di Napoleone", A cura del Centro internazionale studi centro urbano Lucca. 
Invito
27 giugno 2012, ore 21,15,  conferenza su "Diecimila italiani dimenticati in India" con presentazione del libro e proiezione di immagini. Invito

Luglio 2012

14 luglio 2012, ore 10,30, Incontro organizzativo a Ragogna (UD)  per la costituzione del progetto "Proposte progettuali di gestione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale, territoriale, turistico legato alla Grande Guerra 1914 - 1918, per la Regione Friuli Venezia Giulia
Leggi

Agosto 2012

4 agosto 2012, (a partire dal tramonto) azione scenica con combattimenti rituali del gruppo Venetia Victrix liberamente tratti dal libro Il coraggio degli Antichi Veneti. Info evento
25 agosto 2012, ore 17,00, presentazione del volume "1511. La presa del castello di Botestagno". Invito e programma

Settembre 2012

8-9 settembre 2012, LII convegno di studi sulla riforma e sui movimenti religiosi in Italia. Predicazione, eserciti e violenza armata nell'Europa delle guerre di religione (1560-1715) Programma
15 settembre 2012,  ore 16.00, conferenza sul tema "Le truppe neozelandesi in Italia, 1944-1945". Castello di Calenzano (FI)
19 settembre 2012, convegno sul tema "Interfaccia uomo macchina nel settore aerospaziale: ruolo e tecnologie abilitanti. ENAV Academy Forli. Brochure
20 settembre 2012, ore 16,30, Mostra “Cultura+Legalità= Libertà . L’Arte contro le mafie. Roma - Biblioteca Nazionale.  Invito  Programma
20 settembre 2012 , ore 19.30, concerto della fanfara dei Bersaglieri, La breccia di Porta Pia e il ghetto di Roma. Locandina
25 settembre 2012, ore 9,30, convegno su "Il ruolo dell'Italia nelle missioni internazionali".  Nuova aula Palazzo gruppi parlamantari Camera dei Deputati - Roma  Programma

Ottobre 2012

1 ottobre 2012, ore 17,30, presentazione del volume Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946) Invito
10 ottobre-14 novembre 2012, ciclo di incontri su Gli anni "...12" nei secoli. Anni di svolta nella Storia. A cura dell' Unione Naz. Uff. in cong. Firenze. Programma
15 ottobre 2012, ore 17,30, convegno dal titolo dalla Somalia 1992 alla Siria 2012. Roma John cabot University. Invito
Dal 15 ottobre 2012 Presentazioni del saggio su Angelo Emo del Socio Federico Moro:
1- Mogliano Veneto (Tv), lunedì 15/10 ore 16,30 presso Collegio Astori, a cura di UniTre Mogliano, "Angelo Emo, eroe o traditore?" Studio Lt2 Editore. Interviene l'autore.
2- Venezia, mercoledì 17/10 ore 18,00 SpazioEventi presso Casinò a Ca' Vendramin-Calergi, Cannaregio 2040, "Angelo Emo, eroe o traditore?, Studio Lt2 Editore. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Interviene l'autore. info: toletta@libreriatoletta.it, tel. 041/ 5232024
3- Caerano San Marco (Tv), giovedì 22 novembre ore 20,30, presso Biblioteca Comunale via fra' Giocondo 18, "Angelo Emo, eroe o traditore?", Studio Lt2 Editore. Introduce  Simone Botti, interviene l'autore. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. info: 0423/85390
18 ottobre 2012, ore 16,30, presentazione del volume "Il Museo del Risorgimento dell'Archivio di Stato di Cagliari. Invito
19 ottobre 2012, ore 20,30, presentazione del libro "La Grande Guerra in Alta Val Degano" Invito
31 ottobre 2012, ore 18, presentazione del volume Porzus, due volti della resistenza. Invito

Novembre 2012

3 novembre 2012, ore 16, Pomeriggio storico e musicale in ricordo dei caduti della grande guerra. Programma
7 novembre 2012, ore 16,00, incontro su "La rinascita della Somalia?" Invito
9 novembre 2012, ore 18,15, Conferenza di Ernesto Damiani sulla campagna di Russia: "In Russia con Napoleone". Locandina
10 novembre 2012, Convegno di studi  dal titolo: "Carso e Isonzo: tra conflitti e confini. Sistemi fortificati della grande guerra. Programma
10 novembre 2012, ore 9,30, giornata di studi sulle forze armate della Repubblica Sociale Italiana,
Programma
14 novembre 2012, ore 16, presentazione del I volume della Rivista di Studi Militari. Invito
15 novembre 2012, ore 18, presentazione del libro di Mariano Gabriele, "Capitan Pastene" Invito
15-16 novembre 2012, ore 9,00, Convegno intern. Musei e Monumenti in guerra 1939-1945 Londra - Parigi - Roma-Berlino. Programma delle giornate
16 novembre 2012, ore 11,45,  Convegno Internazionale per l’avvio della procedura per il riconoscimento dei siti della Grande Guerra come patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Reg. Friuli Venezia Giulia. Invito
20-21 novembre 2012, Congresso internazionale CISM-CASD su "L'Italia 1945-1955. La ricostruzione del paese e le forze armate" Programma
22-23 novembre 2012, Convegno Internazionale sulla Grande Guerra per il Centenario 2014-2018. Leggi
22 novembre 2012, ore 20,30, presentazione del libro "Il coraggio degli Antichi Veneti", Biblioteca Civica Caerano San Marco (Tv). Copertina libro
22 novembre 2012, seminario dal titolo " The Future Of The Rotary Wings". Locandina
22 novembre 2012, ore 16,30, presentazione del libro "L'anno 1812. La Russia Brucia" Invito presentazione
22-23 novembre 2012,  Convegno internazionale sulla grande guerra. Invito
26-30 novembre 2012, corso di formazione su "Le nuove relazioni transatlantiche" Università Cattolica Milano. ...Programma
30 novembre 2012, ore 14,00, Seminario dal tema "Per la storia del cinema italiano. L'archivio Blasetti. ...programma
30 novembre 2012, ore 18,00, presentazione dei libri "I prigionieri italiani negli Stati Uniti e Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946). Casa della Memoria, Via San Francesco di Sales 5, Roma.
30 novembre -16 dicembre 2012, Mostra Voci di guerra in tempo di pace,   . ..invito
30 novembre - 1 dicembre 2012, ore 9,15, incontro di studio su "Tra controllo del territorio e polizie. una riflessione storiografica e di metodo.  ...programma

Dicembre 2012


1 dicembre 2012, ore 15,00, presso il museo della grande guerra di Ragogna (Via Roma 23), Deliberazione sulla forma giuridica del costituendo gruppo "Rete Grande Guerra F.V.G - Verso il Centenario"
5 dicembre 2012, ore 17, tavola rotonda: " SIPRI Yearbook 2012: Armamenti, disarmo e sicurezza internazionale" Invito
8 dicembre 2012, ore 16, presentazione del libro " Spie, URSS, antifascismo. Antonio Gramsci  (1926-1938) Invito
10 dicembre 2012, ore 14,30, Assemblea dei soci  Sism presso la casa della Memoria e della Storia del Comune di Roma in via San Francesco di Sales 5

13 dicembre 2012, incontro di studio dal titolo "Resistenza. Una nazione che risorge" Programma
20 dicembre 2012, ore 9,30, seminaro su "Il terrorismo sacro: fondamentalismi religiosi e violenza nel XXI° secolo". Info fondamentalismi@gmail.com 
Programma

Manifestazioni 2012

La settimana della Memoria
Roma 23-27 gennaio 2012

2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011

Privacy Policy